top of page

Risultati della ricerca

Risultati trovati per ricerca vuota

  • Home | The Lazy Antelope Historical Sourdough Starters from around the world

    The Lazy Antelope was founded by a family of bakers who have loved and grown Historical sourdough starters from around the world for many years. We enjoy the experience so much that we thought we would share it with all of you. We are inspired by history and feel that the simple things in life need to be remembered and passed down to future generations. In addition to our starters we also provide a variety of products that stand the test of time. We also carry some of the best Jams and Honey Free Shipping on all Sourdough Starters! Free Shipping on all Sourdough Starters! Free Shipping on all Sourdough Starters! Free Shipping on all Sourdough Starters! L'antilope pigra Storico e Lievito madre unico Da tutto il mondo Directions Clicca per la pagina di aiuto Bilancia vs. tazze Dehydrated Directions Subscribe to our newsletter Don’t miss out on updates and recipes! Email* Join I want to subscribe to your mailing list. Conoscici The Lazy Antelope è stata fondata da una famiglia di fornai che da molti anni ama e coltiva antipasti da tutto il mondo. Ci piace così tanto l'esperienza che abbiamo pensato di condividerla con tutti voi. Ci ispiriamo alla storia e riteniamo che le cose semplici della vita debbano essere ricordate e tramandate alle generazioni future. Oltre ai nostri antipasti forniamo anche una varietà di prodotti che resistono alla prova del tempo. Disponiamo anche di alcune delle migliori marmellate e miele che siamo riusciti a trovare. Con il nostro servizio eccezionale e l'attenzione ai dettagli, garantiamo che la tua esperienza di acquisto sarà perfetta dall'inizio alla fine. A proposito dei nostri antipasti Abbiamo fatto del nostro meglio per individuare autentici antipasti storici a lievitazione naturale. Tutti questi hanno forti storie orali e ci fidiamo delle nostre fonti. Standard nazionali Veramente di prim'ordine Lievito madre storico e unico da: L'Alaska Australia Bahrein Bristol, Inghilterra Colorado Egitto e grano antico Kamut Egitto Finlandia Francia e farro antico biologico Francia Germania Islanda Iowa (senza glutine e grano saraceno senza glutine) Irlanda Italia Segale e grano della Nuova Zelanda Sentiero dell'Oregon Polonia Russia San Francisco Arabia Saudita Scozia Sudafrica Svezia Galles

  • Flour | The Lazy Antelope

    FARINA General Mills La Lazy Antelope Milling Co. Mulino rosso di Bob Francine Polselli Che farina utilizziamo? Galles Arabia Saudita Sentiero dell'Oregon Bahrein Alaska Egitto Italia Francia General Mills Gold Medal All Trumps Flour - High Gluten (Unbleached, Unbromate) Kosher, un paio di volte all'anno, faremo una miscela 80/20 di 80 All Trumps Flour - High Gluten (Unbleached, Unbromate) Kosher, a 20 integrali con gli stessi rapporti per l'alimentazione 1.1.1 Kamut Egitto Questa farina è prodotta con Kamut appena macinato, che proviene dal grano Khorasan, un parente del grano duro. I piccoli agricoltori in Egitto hanno storicamente coltivato il grano Khorasan. A differenza del grano moderno, che è stato allevato per rese più elevate a scapito del valore nutrizionale, il grano Khorasan conserva i suoi nutrienti originali. La farina di Kamut viene macinata presso The Lazy Antelope Milling Co., ma al momento non è disponibile per la vendita. Tuttavia, puoi trovare la farina di Kamut presso altri rivenditori. San Francisco Grano della Nuova Zelanda Scozia Sud Africa Questa farina è una miscela di farina General Mills Gold Medal All Trump e grano General Mills Gold Medal macinato a pietra. Presenta una granulazione fine ed è una farina integrale a base di grano primaverile ad alto contenuto proteico. I fornai che mirano a creare prodotti da forno integrali nutrienti apprezzano questa farina, che ha un contenuto proteico del 13,8%. Polonia Finlandia Segale, Nuova Zelanda Farina di segale scura macinata negli Stati Uniti da The Lazy Antelope Milling Co. La farina di segale scura è una farina ricca di sostanze nutritive e ricca di fibre a base di chicchi di segale integrali, che preserva la crusca, l'endosperma e il germe. I suoi sapori e le sue consistenze uniche lo rendono versatile per creare pane, muffin e bagel complessi. La farina di segale scura Lazy Antelope è una scelta eccellente per i tradizionali pani di segale europei, celebrati per la loro autenticità e il sapore robusto. Macinata grossolanamente dalle bacche di segale, questa farina mantiene i nutrienti essenziali e gli oli naturali, risultando in un prodotto ricco di fibre, vitamine e minerali. È perfetto per preparare sostanziosi bagel di segale, pagnotte rustiche e pane artigianale. I pani fatti con farina di segale scura hanno una mollica densa e morbida, una crosta scura e un profilo aromatico ricco. Le sue note terrose completano i prodotti multicereali, migliorando l'esperienza gustativa complessiva. La farina di segale scura è ideale sia per i fornai casalinghi che per i professionisti che desiderano creare prodotti da forno di segale autentici e deliziosi. Ingredienti: Farina di segale. Contiene grano. Condurremo una miscela di 80/10/10 (Dark Rye/Wheat/General Mills Gold Medal All-Trumps) due volte l'anno, mantenendo gli stessi rapporti per l'alimentazione 1.1.1. Irlanda Australia Svezia Nutriamo questi antipasti ogni giorno con Jovvily White Rye, che è composto da ingredienti puri per uso alimentare senza additivi o conservanti. Due volte all'anno, lo mescoliamo con un mix 80/20 di farina General Mills Gold Medal All Trumps - Farina kosher ad alto contenuto di glutine (non sbiancata, non bromata) per rafforzare il glutine. SOLO ORDINE SPECIALE - Italia 00 Fed settimanalmente con farina di grano tenero Polselli Classica 00 completamente naturale italiana. Un paio di volte all'anno, creiamo una miscela 80/20 utilizzando l'80% di farina General Mills Gold Medal All Trumps ad alto contenuto di glutine (non sbiancata e non bromata) e il 20% di farina di grano tenero Polselli Classica 00 completamente naturale italiana. Germania Bavarese "Morte Nera" Pumpernickel Alimentata con farina macinata negli Stati Uniti da The Lazy Antelope Milling Co., questa farina di segale integrale di alta qualità di The Lazy Antelope è una scelta eccezionale per la cottura del tradizionale pane di segale europeo. Rinomata per il suo sapore autentico e robusto, questa farina contribuisce a un aspetto sano e a una consistenza meravigliosamente umida, rendendola ideale per il pane pumpernickel. Proveniente da segale pulita e ben levigata, questa farina è specificamente progettata per applicazioni di cottura speciali. Eccelle nella creazione di pane pumpernickel e prodotti multicereali che beneficiano del suo gusto ricco e terroso. La farina di Pumpernickel è prodotta macinando grossolanamente le bacche di segale intere, che preservano gran parte dei nutrienti e degli oli naturali del grano. Il risultato è una farina che consente ai fornai di creare una varietà di prodotti da forno, dai sostanziosi bagel e pagnotte pumpernickel al pane artigianale, ai panini speciali e ai panini. I pani fatti con questa farina presentano una mollica densa, una crosta scura e invitante e un profilo aromatico profondamente ricco e soddisfacente. Questa farina è una scelta eccellente per chiunque esplori le profondità della cottura della segale e cerchi di creare prelibatezze da forno autentiche e deliziose. Eseguiremo una miscela di 80/10/10 con pumpernickel, grano e General Mills Gold Medal All-Trumps due volte l'anno, mantenendo gli stessi rapporti per l'alimentazione 1:1:1. SOLO ORDINE SPECIALE - Francia T55 Lo nutriamo settimanalmente con Francine BIO Farine De Blé T55. Alcune volte all'anno, forniamo anche una miscela di 80% Francine BIO Farine De Blé T55 e 20% di farina General Mills Gold Medal All Trumps ad alto contenuto di glutine (non sbiancata, non bromata). Monococco Francia Alimentata settimanalmente con farina di monococco Janie's Mill, questa farina di monococco biologico appena macinata a pietra è morbida e ariosa, caratterizzata da un colore cremoso e una delicata dolcezza. Il monococco è la prima forma di grano coltivata. Il suo sapore unico, l'impressionante profilo nutrizionale e il basso contenuto di glutine lo hanno reso sempre più popolare sia tra i fornai casalinghi che tra quelli professionisti. La farina di farro monococco è altamente versatile e adatta a una varietà di prodotti da forno, tra cui lievito e pane a lievitazione naturale, chapati, naan, waffle, frittelle e biscotti di pasta frolla! Macinato da:Monococco biologico (grano antico)Proteine:17,4%Estrazione:100%Umidità:10,7%Contenuto di ceneri:2,3%Numero di caduta:380/secIntero chicco. Basso potenziale di glutine Senza glutine Alimentata quotidianamente con la farina da forno 1-to-1 senza glutine Bob's Red Mill è una miscela appositamente formulata di farina senza glutine, amidi e gomma di xantano, progettata per sostituire la farina di frumento su base individuale. Questa farina ti consente di convertire facilmente le ricette tradizionali di biscotti, torte, brownies, muffin e pancake in deliziose versioni senza glutine. Grano Saraceno Senza Glutine Nutrito settimanalmente con farina di grano saraceno Bob's Red Mill. La farina di grano saraceno Bob's Red Mill è un alimento da forno biologico, integrale e naturalmente privo di glutine. Fornisce un sapore ricco e di nocciola, che lo rende ideale per crepes, frittelle e pane lievitato. Questa farina è prodotta con metodi di macinazione tradizionali, il che significa che i granelli neri che vedi provengono direttamente dal guscio del seme macinato. È un'ottima fonte di fibre alimentari e aminoacidi essenziali, migliorando il profilo nutrizionale dei tuoi pasti. Bob's Red Mill utilizza ogni parte del chicco nei suoi prodotti di base per la dispensa di cereali integrali certificati biologici e non OGM, assicurando che la tua dieta tragga beneficio dall'aggiunta di vitamine, minerali, acidi grassi e fibre alimentari. Directions to transition to a different flour

  • Finland | The Lazy Antelope

    Finland is a wonderful pumpernickel rye starter; it has an amazing aroma and rises well. This has been fed an 80/20 with rye/wheat twice a year and has been fed daily with pumpernickel rye. SEGALE SCURA FINLANDESE Il lievito madre di segale scura finlandese è un elemento eccezionale della tradizione della panificazione con lievito madre, offrendo sapori distintivi e un processo di fermentazione robusto che attrae sia i fornai alle prime armi che quelli esperti. Il suo profilo aromatico unico, sviluppato attraverso un'alimentazione attenta e un'attenzione ai dettagli, consente diverse applicazioni, da pagnotte sostanziose a snack croccanti. Mentre i fornai continuano a esplorare le complessità del lievito madre, il lievito madre di segale finlandese rappresenta una testimonianza dell'arte e della scienza della panificazione, invitando tutti a intraprendere il percorso di coltivazione e creatività nel mondo del lievito madre. Alla scoperta del lievito madre di segale scuro finlandese. Il pane a lievitazione naturale si è evoluto dalle sue origini semplici a un'arte culinaria apprezzata, celebrata per i suoi sapori e le sue consistenze uniche. Tra i vari lieviti madre disponibili per i panificatori, il lievito madre di segale finlandese si distingue per le sue qualità distintive. Il sapore e l'aroma distintivi Il lievito madre di segale scura finlandese è una componente fondamentale e straordinaria della tradizione panificatrice a lievitazione naturale, che si distingue per il suo sapore unico e il robusto processo di fermentazione. Questo lievito madre viene coltivato a partire da farina di segale integrale, che conferisce un gusto ricco e una complessa gamma di microrganismi benefici che contribuiscono al suo carattere distintivo. Attraverso un'alimentazione meticolosa e una lavorazione attenta, i fornai coltivano il lievito madre per sviluppare un profilo aromatico ricco di sfumature, che spazia dal terroso e nocciolato a un leggero aspro. Questa profondità di sapore permette ai fornai di preparare di tutto, da pagnotte dense e rustiche a snack leggeri e croccanti, evidenziando la versatilità del lievito madre. Man mano che i fornai si addentrano nei meandri del lievito madre, il lievito madre di segale finlandese si erge a testimonianza dell'armoniosa fusione di arte e scienza coinvolta nella panificazione. Il suo percorso, dal lievito madre al prodotto finito, riflette la pazienza e la creatività che caratterizzano quest'arte. Invita i fornai di tutti i livelli a partecipare a un'esperienza arricchente per esplorare il dinamico processo di fermentazione e la gioia di creare qualcosa di veramente unico nel vibrante mondo del lievito madre. Processo di fermentazione e regime alimentare Il lievito madre finlandese di segale scura è essenziale per la panificazione con lievito madre, noto per il suo sapore unico e la forte fermentazione. Questo lievito madre deriva da farina di segale integrale, che gli conferisce un sapore ricco e i microrganismi benefici che ne plasmano il carattere. I fornai nutrono e manipolano con cura il lievito madre per svilupparne il sapore, che può essere terroso, di nocciola o leggermente acidulo. Questa gamma di sapori permette ai fornai di creare vari piatti, da pagnotte rustiche e sostanziose dalla consistenza densa a snack croccanti, evidenziando la versatilità del lievito madre. Mentre i fornai imparano a conoscere il lievito madre, il lievito madre finlandese di segale mostra come arte e scienza si fondano nella panificazione. Il processo di trasformazione del lievito madre in pane finito riflette la pazienza e la creatività necessarie in quest'arte. La fermentazione di un lievito madre di segale scura è un'affascinante interazione di tempo, temperatura e umidità. I lieviti selvatici proliferano nell'ambiente umido del lievito madre, producendo anidride carbonica che favorisce la lievitazione dell'impasto. Contemporaneamente, i batteri lattici generano acidi organici, principalmente acido lattico e acetico, responsabili della caratteristica acidità del pane. L'equilibrio tra questi microrganismi è cruciale, poiché determina sia il sapore che la lievitazione del prodotto finale. Pertanto, i fornai esperti spesso sviluppano un'acuta intuizione sulle esigenze del loro lievito madre, adattando di conseguenza i programmi di alimentazione e le condizioni ambientali. Versatilità nelle applicazioni di cottura Uno degli aspetti più interessanti del lievito madre finlandese di segale è la sua versatilità in diverse applicazioni di panificazione. È eccellente per creare pani sostanziosi e si presta benissimo alla preparazione di pani croccanti e cracker a lievitazione naturale. La natura densa della farina di segale contribuisce a creare una struttura umida della mollica, rendendo il pane ricco e appagante. Utilizzato nei pani croccanti, il lievito madre conferisce una deliziosa croccantezza, mantenendo al contempo un sapore intenso che esalta questo alimento base scandinavo. Il lievito madre di segale scura rappresenta un'eccellente base per la sperimentazione, consentendo ai fornai di incorporare ingredienti regionali.

  • Bahrain | The Lazy Antelope

    We grow it in whole wheat flour. Wheat is an essential grain that has shaped culinary practices and agricultural economies worldwide. Among the diverse varieties of wheat cultivated globally, South African wheat from the suburb of Kenilworth in Cape Town has garnered particular attention for its unique properties. This aims to explore the distinctive characteristics of Kenilworth wheat, its applications in baking, and its potential benefits for both professional and artisanal bakers. Pasta madre del Bahrain Questo lievito madre è particolarmente acido, lievita bene e fa un pane meraviglioso. Non abbiamo una data precisa, ma si dice che sia uno dei più antichi in circolazione. La convinzione che il Bahrein possa essere l'antico Giardino dell'Eden sottolinea un legame più profondo tra la panificazione con lievito madre e il nostro patrimonio culturale. L'uso di un lievito madre tradizionale, come quello alimentato con farina All Trumps, non ha solo uno scopo funzionale nella creazione di un pane delizioso, ma funge anche da veicolo di significato storico e culturale. Coltivando i propri lievito madre, i fornai partecipano a un percorso condiviso che celebra il passato e abbraccia il futuro. In un mondo sempre più dominato dal fast food e dalla praticità, il lento e ponderato processo di coltivazione del lievito madre riafferma il nostro legame con la natura, la tradizione e gli uni con gli altri, posizionando il pane con lievito madre come un tesoro senza tempo nel nostro repertorio culinario. Il significato culturale e scientifico del lievito madre in Bahrein Il pane a lievitazione naturale, caratterizzato dal suo sapore e dalla sua consistenza unici, ha radici antiche che si estendono a molte culture. In Bahrein, una piccola ma culturalmente ricca nazione del Golfo Persico, la pratica della creazione del lievito madre riflette le tradizioni culinarie e l'intricato rapporto tra identità regionale e scienza della fermentazione. Contesto storico del lievito madre in Bahrein La tradizione della panificazione in Bahrein risale a migliaia di anni fa, parallelamente alla storia della civiltà umana. Essendo uno dei primi centri commerciali della Penisola Arabica, il Bahrein ha visto la convergenza di diverse culture, ciascuna delle quali ha contribuito al panorama culinario. L'introduzione del lievito madre è probabilmente emersa dalle interazioni con antiche civiltà, come i Mesopotamici e i Fenici, che utilizzavano processi di fermentazione naturale per produrre il pane. Documenti storici indicano che il pane era un alimento base nella dieta delle prime comunità bahreinite, a dimostrazione del suo ruolo essenziale nello sviluppo della società. Nel Bahrein contemporaneo, il lievito madre ha riscoperto una rinnovata popolarità grazie al movimento globale del pane artigianale. Molti fornai e appassionati di panificazione stanno riscoprendo tecniche antiche, fondendo pratiche tradizionali con innovazioni culinarie moderne. Questa rinascita non è solo una tendenza, ma un profondo ritorno alle radici della panificazione, che pone l'accento su sostenibilità, salute e sapore. Significato culturale del lievito madre Creare e coltivare un lievito madre è culturalmente significativo in Bahrein. Le famiglie spesso tramandano le colture di lievito madre di generazione in generazione, permeandole di storie e ricordi personali. Ogni lievito madre è unico e influenzato dall'ambiente locale, inclusi i ceppi specifici di lieviti e batteri selvatici presenti nell'aria e nella farina. Questo fenomeno di biodiversità porta a quello che può essere descritto come "terroir microbico", un concetto che evidenzia la relazione tra la geografia e le caratteristiche degli alimenti fermentati. La produzione di pane a lievitazione naturale in Bahrein spesso coinvolge attività comunitarie, dove famiglie e amici si riuniscono per condividere tecniche e ricette. Questo aspetto sociale rafforza i legami comunitari e promuove un senso di appartenenza. Il tradizionale pane a lievitazione naturale del Bahrein, noto colloquialmente come "khubz", è un elemento importante della cucina locale, spesso servito con salse come l'hummus o insieme agli stufati. L'integrazione del pane a lievitazione naturale nei pasti quotidiani illustra come serva da sostentamento e da veicolo di espressione culturale. Il processo biochimico della fermentazione del lievito madre La scienza alla base del lievito madre coinvolge una complessa interazione di microrganismi, principalmente lieviti selvatici, e batteri lattici. Quando farina e acqua vengono unite e lasciate fermentare, i lieviti naturali colonizzano la miscela, innescando la lievitazione dell'impasto. I lieviti convertono gli zuccheri in anidride carbonica e alcol, mentre i batteri lattici producono acidi organici che contribuiscono al profilo aromatico acido del lievito madre. In Bahrein, anche il clima locale, caratterizzato da elevata umidità e temperatura, gioca un ruolo cruciale nelle dinamiche di fermentazione. L'ambiente caldo accelera l'attività microbica, dando vita a un lievito madre robusto, in grado di produrre pane dal sapore inconfondibile. La comprensione di questi processi biochimici migliora le tecniche di panificazione e contribuisce alla conservazione dei fermenti madre locali, tipici del Bahrein. La tradizione del lievito madre in Bahrein è un ricco intreccio di influenze storiche, pratiche culturali e principi scientifici. Componente fondamentale della cucina bahreinita, il lievito madre incarna il patrimonio culinario nazionale, promuovendo al contempo i legami comunitari e le narrazioni personali. Esplorare le dinamiche microbiche nei lieviti madre locali arricchisce la comunità panificatrice e contribuisce a una più ampia comprensione della scienza della fermentazione. In un'epoca di globalizzazione e rapide tendenze culinarie, la rinascita del lievito madre in Bahrein ci ricorda l'importanza del patrimonio culturale e dell'arte senza tempo della panificazione. Abbracciando e coltivando queste tradizioni, il popolo del Bahrein continua a celebrare la propria identità attraverso il linguaggio universale del cibo.

  • Starter care | The Lazy Antelope

    When it arrives put it in a jar with a lid The feeding ratio is 1:1:1 (sourdough starter: flour: water) 92 grams of unbleached flour or the flour to meet your needs such as unbleached organic or gluten free. Poland is fed dark Rye, Germany is fed Rye/Pumpernickel flour, San Francisco is fed whole grain wheat, etc. 92 grams warm water and 92 grams starter. Let it sit on the counter for a few hours until it is rising and falling, Cura e alimentazione iniziali Manutenzione e istruzioni della pasta madre · Quando ricevi il tuo lievito madre, mettilo in un barattolo Mason o Ball da 450 ml con un coperchio a ghiera. Avvita il coperchio senza stringere troppo, lasciando fuoriuscire il gas. Tieni presente che il lievito madre non necessita di aria e non deve essere coperto con stoffa o carta, poiché questi materiali possono favorire la crescita di muffe e batteri nocivi. · Il rapporto di alimentazione per il tuo lievito madre è 1:1:1 (lievito madre: farina: acqua). Usa 60 grammi di farina non sbiancata (la farina consigliata per il tuo lievito madre), 60 grammi di acqua tiepida e 60 grammi di lievito madre. Lascia riposare l'impasto sul tavolo per alcune ore, alimentandolo ogni 24 ore finché non lievita e si abbassa in modo uniforme. È importante notare che il raddoppio del volume dell'impasto non è un requisito fondamentale; a volte potrebbe non raddoppiare, mentre altre volte potrebbe lievitare più del doppio. · Una volta che il tuo lievito madre è stabile, puoi conservarlo in frigorifero e alimentarlo settimanalmente, a meno che tu non cucini frequentemente e preferisca tenerlo a portata di mano con alimentazioni giornaliere. Per far crescere il tuo lievito madre, non scartarlo durante le alimentazioni; mantieni il rapporto 1:1:1 di parti uguali (pesalo e alimentalo con parti uguali di farina e acqua). Questo ti assicura di averne abbastanza per la tua ricetta, conservandone 60 grammi per la conservazione del tuo lievito madre. NON USARE ACQUA DISTILLATA · È importante non utilizzare acqua distillata quando si alimenta un lievito madre. L'acqua distillata è priva dei minerali e dei microrganismi presenti nell'acqua del rubinetto, nell'acqua di sorgente e nell'acqua purificata, essenziali per nutrire i lieviti e i batteri selvatici necessari per un lievito madre di successo. Optate invece per acqua filtrata o del rubinetto, priva di cloro e altri additivi aggressivi. Questo contribuirà a creare un ambiente più equilibrato per la fermentazione, migliorando in definitiva il sapore e la lievitazione del vostro pane a lievitazione naturale. · Un'altra considerazione essenziale è l'ambiente in cui viene conservato lo starter. Un luogo caldo, come un davanzale soleggiato o vicino a un termosifone, favorisce un'attività ottimale del lievito e dei batteri. È importante anche prestare attenzione alla temperatura dell'acqua; idealmente, l'acqua utilizzata per l'alimentazione dovrebbe essere compresa tra 24 °C e 28 °C (75 °F e 82 °F) per favorire la crescita, poiché un'acqua eccessivamente calda può uccidere il lievito. · Nutrizione del lievito madre (nota: tutti i nuovi lieviti devono essere tenuti fuori e nutriti quotidianamente finché non sono attivi e recuperati dal processo di spedizione). · La frequenza di somministrazione dipende in larga misura dal fatto che lo starter sia conservato a temperatura ambiente o in frigorifero. Uno starter conservato a temperatura ambiente richiede una somministrazione giornaliera, mentre uno starter refrigerato può essere somministrato settimanalmente. Per somministrare uno starter vivo, scartare tutto tranne 60 grammi finché lo starter non è attivo e si è ripreso dal processo di trasporto.

  • Bristol England | The Lazy Antelope

    This Sourdough Starter is a living, multi-award-winning wild yeast culture. It has been fed daily for an incredible 68 years. In that time, it's raised some of the finest bread. To become a custodian of this edible heritage is priceless. Bristol, Inghilterra 68 anni da The Hobbs House Bakery Il lievito madre di Hobbs House Bakery è una coltura di lievito selvatico viva e pluripremiata, coltivata quotidianamente da ben 68 anni. In questo periodo, ha contribuito alla creazione di alcuni dei pani più pregiati. Diventare custodi di questo patrimonio commestibile è davvero prezioso. Il lievito madre viene coltivato utilizzando farina integrale convenzionale di grano inglese di buona qualità. Il lievito madre del panificio Hobbs House L'eredità del lievito madre del panificio Hobbs House: uno studio sul patrimonio culinario Nel mondo delle arti culinarie, pochi elementi sono venerati quanto un lievito madre ben coltivato. Il lievito madre della Hobbs House Bakery, testimonianza vivente di tradizione e artigianalità, ha prosperato per 68 anni a Bristol, in Inghilterra. Questo libro esplora il significato storico, il valore culturale e le complessità tecniche di questa pluripremiata coltura di lievito selvatico, affermando che è molto più di un ingrediente: è custode di un patrimonio e simbolo della panificazione artigianale. Contesto storico Fondata nel 1920, la Hobbs House Bakery è un'istituzione a conduzione familiare che si è evoluta parallelamente alle pratiche di panificazione del Regno Unito. Il lievito madre, cuore di questo locale, è un'entità viva, costantemente alimentata con farina integrale derivata da grano inglese di buona qualità. La sua età e la sua consistenza sottolineano una narrazione storica che riflette l'evoluzione delle tecniche di panificazione e i cambiamenti culturali nella produzione e nel consumo di cereali in Inghilterra. Poiché il pane è stato un alimento base per secoli, i metodi, gli ingredienti e le ricette ad esso associati sono variati notevolmente, a dimostrazione dell'adattabilità dei fornai al mutevole panorama agricolo. La scienza del lievito madre L'interazione unica tra lievito selvatico e batteri lattici presenti nel lievito madre è al centro del successo di Hobbs House Bakery. Questi microrganismi, coltivati nell'ambiente locale, contribuiscono ai sapori e alle consistenze distintivi del pane a lievitazione naturale. Il processo di fermentazione esalta il gusto e il profilo nutrizionale del pane, rendendolo più digeribile e più benefico per la salute intestinale. L'alimentazione quotidiana del lievito madre con farina integrale di qualità è fondamentale, poiché fornisce il nutrimento di cui il lievito e i batteri hanno bisogno per prosperare, perpetuando così un ciclo che dura da decenni. Significato culturale Diventare custode di un lievito madre così storico è un'impresa intrisa di significato culturale. In un'epoca in cui la panificazione industriale ha messo in ombra i metodi tradizionali, l'Hobbs House Bakery è un faro di maestria artigianale. L'atto di coltivare questo lievito madre non riguarda solo la creazione del pane; è un impegno con la storia, la tradizione e l'identità comunitaria. Il pane a lievitazione naturale, spesso considerato "l'anima della cucina", funge da mezzo per i legami familiari e lo scambio culturale. Il lievito madre incarna le storie, i ricordi e i rituali di coloro che lo hanno utilizzato, rendendolo un manufatto vivente del patrimonio culinario. Premi e riconoscimenti I riconoscimenti ricevuti dal lievito madre di Hobbs House Bakery mettono in risalto la qualità e la dedizione degli artigiani che lo producono. Nei concorsi di panificazione, questo lievito madre è stato costantemente premiato per l'eccezionale pane che produce e per la conservazione delle pratiche tradizionali in un contesto moderno. Questi risultati sottolineano l'importanza di preservare competenze e conoscenze che rischiano di andare perdute in un'industria alimentare in rapida evoluzione. Il lievito madre di 68 anni di Hobbs House Bakery è più di un semplice strumento culinario: simboleggia la resilienza e la continuità nella panificazione. La sua esistenza sfida la nozione di pane prodotto in serie e incoraggia un più profondo apprezzamento per l'arte della panificazione. Come custodi di questo patrimonio commestibile, i fornai di Hobbs House Bakery contribuiscono al panorama gastronomico di Bristol e a un dialogo più ampio sull'importanza di preservare le pratiche alimentari tradizionali in un mondo sempre più omogeneizzato. Attraverso la lente di questo straordinario lievito madre, ci viene ricordata la ricca storia, cultura e scienza che la panificazione incarna, offrendoci un collegamento con il nostro passato e una guida per il nostro futuro culinario.

  • When to use starter | The Lazy Antelope

    These starters are robust and well-established, indicating that they have reached a strong level of fermentation. When you notice that they are bubbly and have doubled in size, it is a clear sign that they are ready to be incorporated into your baking. This stage is crucial, as it ensures that the starters will contribute optimal flavor and rise to your recipes.. Quando usare il tuo antipasto Questi fermenti lattici sono robusti e ben consolidati, a indicare che hanno raggiunto un livello di fermentazione elevato. Quando notate che sono spumeggianti e hanno raddoppiato il loro volume, è un chiaro segno che sono pronti per essere incorporati nei vostri prodotti da forno. Questa fase è fondamentale, poiché garantisce che gli fermenti lattici contribuiscano a conferire un sapore e una lievitazione ottimali alle vostre ricette.

  • Terminology | The Lazy Antelope

    Key Terms to Embrace on Your Baking Journey Understanding the Art of Bread-Making: A Journey of Flavor and Technique Exploring the world of breadmaking is a culinary adventure that combines creativity with scientific principles. Understanding specific terminology is essential to crafting a variety of breads that satisfy both taste and texture. Termini chiave da adottare nel tuo percorso di panificazione Capire l'arte della panificazione: un viaggio tra sapori e tecniche Esplorare il mondo della panificazione è un'avventura culinaria che unisce creatività e principi scientifici. Per creare una varietà di pani che soddisfino sia il gusto che la consistenza, è essenziale comprendere la terminologia specifica. Ogni aspetto del processo di panificazione, dalla selezione degli ingredienti alla tecnica, gioca un ruolo cruciale nel determinare la qualità e il sapore del prodotto finale. Ecco uno sguardo più approfondito ad alcuni elementi chiave della panificazione. Termini chiave

  • Alaskan Starter | The Lazy Antelope

    This wild sourdough starter was cultivated in Anchorage, Alaska made with 100% organic ingredients and was started with glacier water. It is said to be 100 years old and is organic all natural. It is fed Bob's Red Mill Organic Unbleached All-Purpose Flour. Lievito madre dell'Alaska di 125 anni Questo lievito madre selvatico è stato coltivato ad Anchorage, in Alaska, ed è prodotto con ingredienti biologici al 100%, utilizzando acqua glaciale. Sebbene non conosciamo la storia esatta di questa cultura, essa ha una bella storia legata al lievito madre in Alaska: L'eredità del lievito madre in Alaska: un'esplorazione culturale e culinaria La pratica della panificazione con lievito madre in Alaska risale alla fine del XIX secolo, quando cercatori d'oro e minatori accorrevano nella regione durante la corsa all'oro. I rigidi inverni dell'Alaska presentavano sfide uniche, rendendo essenziale per questi pionieri sviluppare fonti alimentari sostenibili. Tradizionalmente, questi primi coloni conservavano il lievito madre, una miscela di farina e acqua fermentata con lieviti selvatici e batteri lattici presenti in natura, come affidabile agente lievitante per il loro pane. Si racconta che le persone portassero al collo sacchetti di lievito madre per proteggerlo dal freddo intenso, e alcune leggende narrano persino che i minatori dormissero con il loro lievito madre per evitare che congelasse. Questo profondo legame tra gli abitanti dell'Alaska e il lievito madre si riflette nell'uso contemporaneo del termine "sourdough" per descrivere i residenti più esperti dello Stato. Rappresenta un'associazione culinaria e un apprezzamento per l'intraprendenza e la resilienza che hanno caratterizzato la vita dei primi cercatori d'oro, minatori e cacciatori. Questi individui incarnavano lo spirito di esplorazione e sopravvivenza che risuona nella cultura odierna dell'Alaska. Il lievito madre dell'Alaska: composizione e significato Questo lievito madre selvatico coltivato ad Anchorage è degno di nota non solo per il suo significato storico, ma anche per la sua composizione unica. Prodotto con ingredienti biologici al 100% e acqua di ghiacciaio, questo lievito madre esemplifica la fusione di risorse naturali e pratiche tradizionali. L'acqua di ghiacciaio, nota per la sua purezza e il suo contenuto di minerali, contribuisce al profilo aromatico unico del lievito madre e alle sue robuste qualità di fermentazione. La coltivazione di questo lievito madre riflette una tendenza più ampia nella panificazione contemporanea che privilegia ingredienti biologici e sostenibili, consentendo ai fornai di creare prodotti che onorano la tradizione e la tutela ambientale. Gli starter di pasta madre dell'Alaska hanno spesso centinaia di anni, tramandati di generazione in generazione, incarnando una storia viva che collega i fornai di oggi con i loro antenati. Questa discendenza sottolinea l'idea che la pasta madre sia più di un semplice agente lievitante; è un artefatto culturale che racchiude le storie e le esperienze di coloro che l'hanno preceduta. Una volta essiccati, questi ceppi di pasta madre possono rimanere dormienti per anni, riflettendo ulteriormente la natura duratura di questa tradizione culinaria. Nell'Alaska odierna, il pane a lievitazione naturale rimane un alimento base, con il suo sapore delicato e nocciolato che attrae sia i residenti che i visitatori. I fornai hanno abbracciato la ricca tradizione del lievito madre, utilizzando gli starter dormienti raccolti dalle generazioni più anziane per produrre pani artigianali che riflettono i sapori della regione. Il processo di cottura del lievito madre richiede competenza e un profondo legame con la terra e la sua storia, poiché il processo di fermentazione è intrinsecamente legato all'ambiente locale. Inoltre, la pratica dell'utilizzo del lievito madre si è estesa oltre la panificazione tradizionale. I fornai dell'Alaska sperimentano il lievito madre in varie ricette, tra cui pancake, waffle e persino pasticcini, dimostrando la versatilità di questo antico metodo di lievitazione. La rinascita dell'interesse per la panificazione con lievito madre durante la pandemia di COVID-19 ha ulteriormente evidenziato il significato culturale di questa pratica, poiché molte persone hanno cercato conforto e connessione attraverso la panificazione. La storia del lievito madre in Alaska è una testimonianza dell'ingegno umano, della resilienza e del potere della tradizione. Dai tempi dei primi pionieri che facevano affidamento sul loro lievito madre per sopravvivere ai fornai moderni che onorano questa tradizione, il lievito madre gioca un ruolo essenziale nell'identità culturale e culinaria della regione. Il lievito madre dell'Alaska, coltivato con cura e intriso di storia, serve a ricordare i legami duraturi tra cibo, comunità e ambiente. Con l'evoluzione di questa ricca tradizione, ci ricorda l'importanza di preservare il nostro patrimonio culinario, abbracciando al contempo le innovazioni del presente. In un mondo sempre più disconnesso dalle sue radici, il lievito madre dell'Alaska offre un legame saporito con il passato, garantendo che l'eredità del "lievito madre" continui a vivere.

  • Australia | The Lazy Antelope

    Over the years, Australia has cultivated a rich and diverse bread-making tradition, sourdough bread is renowned for its tangy flavor and chewy crust. It is valued for its taste and health benefits, attributable to the natural fermentation process that enhances digestibility. Rye bread, recognized for its nutty flavor and dense texture, has become popular among health-conscious consumers. Australia Nel corso degli anni, l'Australia ha coltivato una ricca e diversificata tradizione panificatrice, dando vita a un'ampia gamma di varietà di pane saporite e nutrienti. Ogni tipo di pane ha qualità distintive, che soddisfano gusti ed esigenze alimentari diversi. Ad esempio, il classico pane bianco, apprezzato per la sua consistenza morbida e il sapore delicato, è un alimento base nelle case australiane da generazioni, ideale come base per panini e toast. Al contrario, il pane a lievitazione naturale è rinomato per il suo sapore acidulo e la crosta gommosa. È apprezzato per il suo sapore e i suoi benefici per la salute, dovuti al processo di fermentazione naturale che ne migliora la digeribilità. Il pane di segale, noto per il suo sapore di nocciola e la consistenza densa, è diventato popolare tra i consumatori attenti alla salute, poiché offre in genere un contenuto di fibre e nutrienti più elevato rispetto al tradizionale pane di grano. Inoltre, le focacce croccanti, disponibili in varie forme come pita o lavash, sono apprezzate per la loro versatilità, essendo adatte a salse, wrap o come accompagnamento a vari piatti. Questa coltura produce un pane dal sapore e dalla consistenza distintivi, alimentato con segale bianca The Lazy Antelope Milling Co., prodotta con ingredienti puri di qualità alimentare, senza additivi né conservanti, e con farina Kosher All Trumps Flour - High Gluten (Non sbiancata, Non bromata), utilizzata due volte all'anno, insieme a un'alimentazione giornaliera di segale bianca. Con le stesse proporzioni per l'alimentazione 1.1.1.

  • South African | The Lazy Antelope

    Wheat is an essential grain that has shaped culinary practices and agricultural economies worldwide. Among the diverse varieties of wheat cultivated globally, South African wheat from the suburb of Kenilworth in Cape Town has garnered particular attention for its unique properties. This aims to explore the distinctive characteristics of Kenilworth wheat, its applications in baking, and its potential benefits for both professional and artisanal bakers. Grano sudafricano Da Kenilworth, un sobborgo di Città del Capo, Sud Africa Le caratteristiche uniche e le applicazioni del lievito madre di grano sudafricano di Kenilworth Il grano è un cereale essenziale che ha plasmato le pratiche culinarie e le economie agricole di tutto il mondo. Tra le diverse varietà di grano coltivate a livello globale, il grano sudafricano proveniente dal sobborgo di Kenilworth a Città del Capo ha attirato particolare attenzione per le sue proprietà uniche. Questo articolo si propone di esplorare le caratteristiche distintive del grano Kenilworth, le sue applicazioni in panificazione e i suoi potenziali benefici per i fornai professionisti e artigianali. Contesto storico e coltivazione Kenilworth è un sobborgo ricco di storia agricola, con un profilo climatico e geografico favorevole alla coltivazione del grano. Il clima mediterraneo della Penisola del Capo, caratterizzato da inverni umidi ed estati secche, offre un ambiente ideale per la coltivazione di varietà di grano di alta qualità. Gli agricoltori di questa regione hanno affinato le loro tecniche di coltivazione nel corso delle generazioni, concentrandosi su varietà che mostrano resistenza e profili aromatici eccezionali. Il grano di Kenilworth è noto principalmente per la sua farina integrale, adottata dai fornai che macinano i propri cereali, segnando un passaggio verso pratiche di panificazione artigianali che privilegiano la qualità e il sapore rispetto alla produzione di massa. Caratteristiche distintive del lievito madre di grano Kenilworth Una delle qualità più significative del grano Kenilworth è la sua superiore capacità di lievitazione rispetto alla farina bianca convenzionale. Si dice che la farina integrale prodotta da questa varietà lieviti in modo più efficace, rendendola particolarmente indicata per chi utilizza il lievito madre e altri processi di panificazione basati sulla fermentazione. L'elevato contenuto proteico della farina di grano Kenilworth, unito alla sua particolare struttura del glutine, consente di ottenere un pane arioso e dalla consistenza densa che mantiene una crosta deliziosamente gommosa. Inoltre, il profilo aromatico del grano Kenilworth è caratterizzato da una spiccata nota di nocciola, che persiste durante la cottura. Questo sapore distintivo conferisce ai prodotti da forno un sapore ricco e terroso, spesso assente nella farina bianca standard. Anche le note acidule derivanti dai processi di fermentazione vengono esaltate dall'utilizzo di questo grano, conferendo al pane a lievitazione naturale un'esperienza gustativa più complessa. Applicazioni in panificazione La farina di grano Kenilworth è particolarmente versatile e può essere utilizzata efficacemente in combinazione con altri tipi di cereali, come il farro e il kamut. Le sue capacità di fermentazione la rendono adatta ai panificatori che desiderano esplorare le sfumature dei cereali antichi, poiché fermenta il farro e il kamut in modo eccezionale. Il pane che ne deriva mantiene un equilibrio di sapori, dove il sapore di nocciola del grano Kenilworth si sposa con le caratteristiche uniche del farro e del kamut, creando un prodotto saporito e distintivo. I fornai che utilizzano la farina di grano Kenilworth segnalano spesso un miglioramento della qualità complessiva dei loro prodotti. I pani bianchi a lievitazione naturale prodotti con questa farina differiscono notevolmente da quelli prodotti con la farina bianca convenzionale, presentando una consistenza e un profilo aromatico più pronunciati. Inoltre, la caratteristica integrale del grano Kenilworth contribuisce al valore nutrizionale dei prodotti finali, rendendoli non solo saporiti, ma anche sani. Il grano coltivato a Kenilworth, in Sudafrica, rappresenta un'eccezionale combinazione di tradizione agricola e innovazione culinaria. Le sue proprietà lievitanti uniche, unite a un profilo aromatico distintivo e alla versatilità nelle applicazioni di panificazione, lo rendono un ingrediente prezioso sia per i fornai artigianali che per gli ambienti culinari professionali. Con la continua crescita della domanda di ingredienti saporiti e di alta qualità, il grano Kenilworth offre un'opzione interessante per coloro che desiderano migliorare la propria esperienza di panificazione attraverso l'uso di farina integrale. Sottolineando l'importanza di comprendere e utilizzare i cereali, la storia del grano Kenilworth non solo riflette la ricca tradizione agricola del Sudafrica, ma evidenzia anche il potenziale per migliorare l'esperienza di panificazione complessiva. Questo lievito madre è stato prodotto e sviluppato con grano Kenilworth; ora è alimentato con grano macinato a pietra The Lazy Antelope Milling Co. È una farina integrale a grana fine, macinata da grano primaverile ad alto contenuto proteico. Questa farina è apprezzata dai fornai che desiderano produrre prodotti da forno integrali altamente nutrienti. Questa farina contiene il 13,8% di proteine.

  • Jar Size | The Lazy Antelope

    L'importanza dei gas naturali nel lievito madre A 16 oz glass jar with a ring lid is crucial for the recovery of a sourdough starter after shipping. Lievito selvatico e batteri lattici (LAB) lavorano insieme per fermentare il lievito madre. Questi microrganismi creano un'esperienza unica producendo gas che conferiscono al pane la sua caratteristica consistenza ariosa, e generando anche acidi che aggiungono una deliziosa nota acidula al profilo aromatico. Quando il lievito selvatico consuma gli zuccheri presenti nella farina, rilascia anidride carbonica, formando innumerevoli piccole bolle all'interno dell'impasto. Questo processo si traduce in una mollica leggera e aperta, segno distintivo di un lievito madre ben fatto. Allo stesso tempo, i LAB consumano anche questi zuccheri, ma il loro ruolo va oltre la semplice fermentazione. Producono acidi saporiti che non solo esaltano il gusto, ma prolungano anche la conservabilità del pane abbassandone il pH. Questa acidificazione rafforza la rete glutinica, conferendo all'impasto una migliore struttura e stabilità. Per una fermentazione ottimale, riempi il barattolo al 40-45% della sua capacità, né di più né di meno, per lasciare spazio sufficiente all'espansione dei gas e alla crescita microbica. È fondamentale utilizzare uno spazio più piccolo quando si alimenta il lievito madre. Una fermentazione più lunga migliora sia la complessità del sapore che la digeribilità nella panificazione con lievito madre. Il risultato finale è a dir poco un capolavoro: una crosta croccante e dorata che si sgretola deliziosamente a ogni morso, rivelando un interno umido e gommoso che distingue il lievito madre dagli altri pani. Ogni pagnotta è un'espressione unica del suo ambiente e dei suoi ingredienti, rendendo il lievito madre un'esperienza di panificazione davvero speciale. I nuovi principianti di Lazy Antelope hanno bisogno di un barattolo da 16 once con un coperchio ad anello

Location

Des Moines, Iowa

L'antilope pigra

  • alt.text.label.Facebook

©2023 di L'antilope pigra. Orgogliosamente creato con Wix.com

bottom of page